Dormire e Mangiare a Su Tiresi
L’agriturismo
“su Tiresi” si trova sulla SS 125 al Km 213,700
(Tre cartelli indicano
l’ingresso: il primo si trova a circa 
Si giunge quindi ad un ampio 
spiazzo in ghiaia che permette il parcheggio di molte auto
all’ombra di
immensi e secolari olivastri, intorno fiori e piante che fanno parte
della macchia
mediterranea e della passione per il verde dei proprietari.  A 
sinistra, l’ingresso al cortile antistante la
sala, a destra l’ingresso
alle camere, anche queste dotate di parcheggi ampi ( il tutto immerso
sempre nel
verde).
Di fronte un'altra strada porta su, all’azienda vera  e propria.
L’ingresso alla sala è
caratterizzato da un cortile che ha nel suo centro un’immensa
palma , simbolo
di “su Tiresi” ,che ha circa 50 anni di vita( anche
qui fiori e piante  fanno
da contorno). Alcuni utensili contadini
scavati nel basalto ornano il cortile in pietra. 
La sala è ampia, ben ventilata con servizi all’interno, costituita di tre vani può contenere fino a 70 persone; arredata rusticamente ha un enorme caminetto decorato in pietra; alle pareti foto della vita , dei costumi e delle tradizioni Dorgalesi, dell’ambiente e delle località più famose della zona. Vi sono poi delle nicchie sempre alle pareti che contengono oggetti di uso contadino e pastorale della tradizione Barbaricina.
Le Camere
Le camere sono 12, possono ospitare comodamente fino ad un massimo di
30  persone.
Tutte fornite di servizi. Quattro sono bifamiliari (accoppiate a due a
due, sono dotate di un anticamera il bagno e ingresso
separato per le due stanze), le restanti sono ciascuna dotata del suo
servizio.  Alcune
camere sono di recente
costruzione. Tutte sono rivolte verso il mare, 
soleggiate e  con
l’ingresso  protetto
da una tettoia in legno.
Normalmente la tipologia di soggiorno è la seguente: la
mezza
pensione, ovvero pernottamento colazione e cena; o il Bed and
Breakfast. È anche possibile
prenotare la cena o il solo pranzo tipico. 
![]()  | 
      ![]()  | 
    
| 
      
      
      
      
      
      
       L’Agriturismo
“su Tiresi” si
trova in una posizione
strategica  lungo   | 
    |
![]()  | 
      ![]()  | 
    
| 
      
      
      
      
      
      
       Situato
su una  collina di
fronte al mare, le spiagge più
vicine   | 
    |
![]()  | 
      ![]()  | 
    
| 
      
      
      
      
      
      
       L’ Agriturismo “su Tiresi”, si trova a pochi km da siti archeologici di notevole pregio quali i villaggi nuragici di Tiscali: unico perché all’interno di una Dolina, cioè di un’enorme grotta dentro una montagna; “Serra Orrios”, uno dei villaggi nuragici più grossi e meglio conservati della Sardegna.  | 
    |
![]()  | 
      ![]()  | 
    
La Cucina
L’agriturismo “su Tiresi”, vi offre un menù tipicamente Barbaricino, utilizzando i prodotti della sua azienda agricola.
Gli antipasti: affettati, formaggi, sa entredda ( sanguinaccio), su mattammene ( frattaglie di agnello), carciofi sottolio e olive
I primi piatti di pasta fresca ( fatti in casa):
gullurgiones (  ravioli
di formaggio e
patate), anzelottos ( ravioli di formaggio e finocchio selvatico)
macarrones de punzu e macarrones de busa .
pane frattau ( piatto a base di pane carasau, formaggio e
sugo);
I secondi di carne: “Porcheddu” maialetto a arrosto, agnello arrosto, “Erveche in cappotte", il bollito di pecora con le patate, spezzatino di pecora in umido, Tattaliu, Spiedo arrosto di frattaglie di agnello, fegatini in umido, spezzatino di coniglio e tante altre specialità.
I formaggi sono prodotti sempre dall’azienda : formaggi ovini e vaccini, ricotta, formaggi freschi usati per alcuni primi piatti come condimento e per confezionare i ravioli e le seade.
I dolci: la seada ( raviolo di formaggio fritto e condito poi col miele) e la ricotta con vinocotto ( mosto di vino consumato a fuoco lento fino a farne una marmellata) sono i dolci della casa.
Infine, vino Cannonau bianco e nero, olio,e liquori (mirto, limoncello, acquavite, e altri) di produzione dell’azienda. Alcuni tipi di frutta e verdura sono di produzione dell’azienda, da cui Andrea (dalle prime) ricava ottime marmellate per la colazione.
Clicca QUI per scaricare il nostro menu in formato PDF
![]()  | 
    ||
|---|---|---|
| 
      
      
      
      
      
      
       L’azienda agricola si
estende per circa   | 
      ![]()  | 
      Stalle, vigneto ed oliveto si trovano nella parte alta dell’agriturismo, nella strada che si inerpica dal piazzale in ghiaia per altri 200 metri circa.Troviamo prima le stalle e più su il vigneto di circa 4 ettari poi l’oliveto di altri 20 ettari. L’azienda agricola è a gestione familiare  | 
    
![]()  | 
    ||
| PRODOTTI
BIOLOGICI DI PRODUZIONE o TRASFORMAZIONE PROPRIA o LOCALI. Possibilità di ACQUISTARE i PRODOTTI dell’azienda, le piccole produzioni dell’orto e del frutteto, tutte rigorosamente biologiche  | 
    ||




















